Paese, in Provincia di Treviso

Più di ventunomila abitanti compongono Paese, Comune della provincia di Treviso, conosciuti come Paesani: il territorio ingloba circa trentotto chilometri quadrati di superficie con una densità di poco inferiore ai seicento abitanti per chilometro quadrato.

Navigare Facile

Paese comprende le frazioni di Postioma, di Porcellengo, di Castagnole e di Padernello; la prima si pone al centro dell'alta pianura trevigiana interponendosi tra Montebelluna e Treviso, costituisce uno degli abitati più vecchi di Paese ed è percorsa dalla Feltrina e dalla Postumia. Padernello, a Ovest, è a sua volta divisa in tre località, mentre Castagnole (a due chilometri e mezzo dal capoluogo) è considerata la frazione più importante.

Food

Porcellengo possiede una Chiesa risalente alla fine del diciannovesimo secolo e si trova a circa tre chilometri dal capoluogo. Paese confina con i Comuni di Ponzano Veneto, di Volpago del Montello (ricco di architetture civili e religiose) e di Quinto di Treviso con la Chiesa di San Cassiano e la Chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire.

Paese si situa nella parte nord-orientale del Veneto e a Occidente rispetto a Treviso, ha un territorio che non spicca per la presenza di corsi d'acqua (praticamente assenti) quanto per un fitto sistema di canali artificiali che derivano dal Piave.

Il territorio è stato interessato da una considerevole crescita demografica tra gli anni Novanta del Novecento e i primi anni del ventunesimo secolo per via di un'intensa trasformazione economica, culturale e sociale. Vediamo ora le notizie sulla storia e sul turismo di Paese.

Valdobbiadene - VALDOBBIADENE .INFO: Il Portale su Valdobbiadene, con la storia e le informazioni geografiche e turistiche di questo Comune in provincia di Treviso.
http://www.valdobbiadene.info